ELEZIONI ITALIANE
Europee 1989
DC .11.451.053 voti pari al 32,90% e 26 seggi, perde pochissimo rispetto al 1984 (-0,06%) ed ottiene lo stesso numero
Continua a leggereElezioni Politiche 1992
A scadenza naturale si svolgono le elezioni del 1992, entrano nella storia per essere le ultime con il sistema proporzionale
Continua a leggereElezioni Politiche 1987
Nella Legislatura 1983-1987 due Governi erano stati guidati da Bettino Craxi, un fatto eccezionale perché per la prima volta un
Continua a leggereEuropee 1984
Il 17 Giugno 1984 si svolgono le consultazioni per eleggere gli 81 deputati italiani del Parlamento Europeo, é la seconda
Continua a leggereElezioni Politiche 1983
In un Paese che stava vivendo molti cambiamenti in campo economico, sociale e di costumi, si va al voto per
Continua a leggereElezioni Politiche ed Europee 1979
Si torna alle urne dopo solo 3 anni, il 3 e 4 giugno si vota per le politiche, il 10
Continua a leggereElezioni Politiche 1976
Si vota, il 20 e 21 giugno, ancora prima della scadenza naturale della Legislatura, per la prima volta votano i
Continua a leggereElezioni Regionali
Proponiamo una sintesi, limitata ai dati elettorali, delle elezioni regionali in Italia,. Le elezioni regionali si svolgono per la prima
Continua a leggereElezioni Politiche 1972
Furono le prime elezioni anticipate della storia repubblicana, le consultazioni portarono ad un riconferma della Democrazia Cristiana come primo partito e riconsegnarono
Continua a leggere